Contratto integrativo Terre del Barolo

Foto: gazzettadalba.it

A seguito dell’approvazione da parte dell’assemblea dei lavoratori è stato firmato oggi dagli RSA di stabilimento Martina Tarditi e Maurizio Lucca, dagli operatori sindacali Fai Cisl e Flai Cgil Alessandro Borello e Zeno Foderaro e dalla dirigenza aziendale il nuovo contratto integrativo della cantina Terre del Barolo, che avrà validità fino al 31 agosto 2025.

In sintesi, il nuovo accordo prevede:
 Un premio legato a obiettivi che potrà raggiungere 1000 euro nel 2023, 1050 euro nel 2024 e 1100 euro nel 2025
 Una quota fissa pari a 400 euro del premio per obiettivi legato al mantenimento delle certificazioni aziendale, da corrispondere a prescindere dall’andamento degli altri indici del premio
 Una giornata aggiuntiva rispetto a quanto già previsto dal CCNL Alimentari Cooperative, per morte del coniuge o di un parente entro il 1 grado. Le giornate dunque risulteranno complessivamente cinque
 La possibilità, da parte delle RSA di stabilimento, di chiedere appositi incontri alla dirigenza aziendale per affrontare i temi legati alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori, all’inquadramento professionale, alla sicurezza sul luogo di lavoro
 Un giorno supplementare oltre a quelli previsti dalla legge per i papà in occasione della nascita o dell’adozione di un figlio, indennizzato dall’azienda al 100%
 La possibilità per il personale impiegatizio di svolgere la prestazione lavorativa in smart working per due giorni al mese
 Un buono benzina del valore di 90 euro da erogare al raggiungimento di almeno l’80% degli obiettivi prefissati

Le organizzazioni sindacali Fai Cisl e Flai Cgil esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto, e auspicano che questo costituisca un ulteriore tassello per costruire relazioni sindacali fruttuose e durature, nell’interesse di tutti i lavoratori, con un’azienda tra le più importanti realtà vitivinicole del territorio.

Scarica il comunicato

Potrebbe Interessarti?

Alberto Balocco

La Fai Cisl Cuneo e la Fai Cisl Piemonte esprimono sentimenti di profondo cordoglio e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci

Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa COOKIES per saperne di più. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso dei cookies.

Settaggio Cookie

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

FunzionaliIl nostro sito utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il sito.

Analitici

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come Instagram, YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

PubblicitàIl nostro sito Web NON inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi.

AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.